AGGIORNAMENTO CHAOS CORONA 8 e 9
Tabella dei contenuti
Autore: Francesco Legrenzi
INTRODUZIONE
Che fine ho fatto?
Chaos Corona 8 è stato rilasciato il 21 aprile 2022, ho iniziato la stesura del nuovo libro il mese successivo dopo aver testato a lungo sia le versioni beta sia la versione finale. Questo aggiornamento è stato un update enorme, credo il più ricco in termini di strumenti aggiunti. Per questo motivo, la scrittura del nuovo eBook ha richiesto più di 9 mesi (Fig. 1).
Fig. 01 – Corona: LA GUIDA COMPLETA – aggiornamento 8 e 9.
Il motivo di un’attesa così lunga è stato lo sviluppo di ben 17 scene professionali (Fig. 02). Potete visionare la pagina completa del nuovo libro a questo indirizzo.
Fig. 02 – Tutte queste scene sono incluse nell’aggiornamento per Chaos Corona 8.
Avrei potuto realizzare un aggiornamento in modo frettoloso e rilasciare l’eBook dopo pochi mesi. Ho però deciso di scrivere un manuale che esprimesse il meglio di me. Così, a inizio ottobre 2022, l’aggiornamento per Chaos Corona 8 era pronto, ma lo era anche Chaos Corona 9! “Fortunatamente” questo aggiornamento non era così ricco come il precedente.
Decisi così di continuare la scrittura e di rilasciare il pacchetto completo “Chaos Corona 8 e Chaos corona 9” in un unico blocco. Purtroppo per me, ho deciso anche questa volta di scrivere un piccolo gioiello, producento e allegando nuove scene professionali (Fig. 03).
Fig. 03 – Scene incluse nell’aggiornamento per Chaos Corona 9.
Altro fattore che ha reso la stesura di questo nuovo libro così lunga è stata l’inizio di una collaborazione con un fantastico studio estero. Oltre a subentrare come supervisore della loro pipeline di rendering interna, ho avuto la possibilità di ottimizzare e utilizzare la loro renderfarm, grazie alla quale ho potuto realizzare più di 30 minuti di animazioni in Full-HD (Fig. 04).
A questo link trovi la pagina completa che mostra tutto il contenuto dell’aggiornamento, con moltissime immagini e video. Vi chiedo solamente di portare un po’ di pazienza, in quanto la pagina è piuttosto pesante: sono sicuro che la vostra attesa sarà ripagata.
Fig. 04 – Senza il supporto dello studio Wonderland non sarei stato in grado di generare così tante animazioni di qualità.
Come ottenere l'eBook
Se hai già comprato il libro fisico “Corona: LA GUIDA COMPLETA” potrai acquistare l’eBook “Corona: LA GUIDA COMPLETA – aggiornamento 8 e 9” con uno sconto del 50%. Per ottenerlo, basterà acquistarlo usando l’account e l’email con la quale è stato comprato il libro fisico, inserendo il COUPON “50_Chaos_Corona_8-9_ITA” nella pagina checkout del nostro e-commerce. Una volta che l’ordine è stato pagato, troverai l’eBook e i relativi file nella sezione DOWNLOAD del tuo account.
Se comprerai la guida cartacea “Corona: LA GUIDA COMPLETA” dopo il rilascio dell’aggiornamento, “Corona: LA GUIDA COMPLETA aggiornamento 8 e 9” e i relativi progetti saranno inclusi nell’acquisto. Troverai l’eBook e i file nell’area privata DOWNLOAD del tuo profilo e nella chiavetta USB in allegato al libro che riceverai tramite posta.
Per maggiori informazioni, leggere la sezione FAQ.
I file
- 13. CORONA – CHAOS CORONA 8
- 13.1. Download e installazione
- 13.2. Il sistema per le licenze
- 13.3. Le novità
- 13.4. Corona 7 vs Corona 8: le interfacce
- 13.5. CoronaDecal
- 13.6. CoronaSlicerMtl
- 13.7. CoronaCurvature
- 13.8. Chaos Cosmos
- 13.9. Chaos Scatter
- 13.10. Render Element Cryptomatte
- 13.11. Render Element Caustics
- 13.12. Tone mapping
- 13.13. Corona Proxy
- 13.14. CoronaMultiMap
- 13.15. CoronaPhysicalMtl
- 13.16. Corona Converter e la toolbar
- 13.17. Migliorie minori
- 14. CORONA – CHAOS CORONA 9
- 14.1. Download e installazione
- 14.2. Il sistema per le licenze
- 14.3. Le novità
- 14.4. Corona 8 vs Corona 9: le interfacce
- 14.5. CoronaSky
- 14.6. CoronaPatternMod
- 14.7. CoronaScannedMtl
- 14.8. ChaosScatterEdgeTrimming
- 14.9. Motion blur – Shutter curve
- 14.10. Texture out-of-core
- 14.11. Migliorie minori
L'eBook
Una volta che l’aggiornamento (o il libro cartaceo) è stato acquistato, nella sezione DOWNLOAD vostro account troverete 7 file, di cui 5 da 1.5 GB che contengono i file .max, le texture e i modelli utili per eseguire i tutorial presenti nel libro. Troverete inoltre 17 animazioni in alta definizione. Di seguito un riassunto del contenuto (Fig. 07).
- Chapter_13_CHAOS_CORONA_8
- Ch13_ANIMATIONS
- Ch13_FILES
- Ch13_MAX_v2019
- Ch13_RENDER
- Ch13_TEXTURES
- Ch13_01_CoronaDecal.max
- Ch13_02_CoronaSlicerMtl.max
- Ch13_03_CoronaCurvature.max
- Ch13_04_ChaosCosmos – Beach
- Ch13_05_ChaosScatter.max
- Ch13_06_ChaosScatter – ScatterSurfaceColor.max
- Ch13_07_Cryptomatte.max
- Ch13_08_Caustics.max
- Ch13_09_ToneMapping_v7.max
- Ch13_09_ToneMapping_v7_Converted.max
- Ch13_10_CoronaProxy.max
- Ch13_11_CoronaMultiMap.max
- Ch13_12_CoronaPhysicalMtl
- Ch13_13_CoronaConverter.max
- Chapter_14_CHAOS_CORONA_9
- Ch14_ANIMATIONS
- Ch14_FILES
- Ch14_MAX_v2019
- Ch14_TEXTURES
- Ch14_01_CoronaSky.max
- Ch14_02_CoronaPatternMod.max
- Ch14_03_CoronaScannedMtl.max
- Ch14_04_ChaosScatterEdgeTrimming.max
CHAOS CORONA 8
L’oggetto CoronaDecal
Il nuovo libro inizia con un’approfondita analisi del sistema di licenze di Corona 8 e una dettagliata comparazione tra gli strumenti di Corona Renderer 7 e Chaos Corona 8. L’oggetto CoronaDecal è il primo elemento ad essere stato analizzato (Fig. 08). Trovate la completa trascrizione della pagine del libro Corona: LA GUIDA COMPLETA – aggiornamento 8 e 9 sul nostro blog, a questo indirizzo.


Fig. 08 – La scena è composta da molti oggetti CoronaDecal.
Il materiale CoronaSlicerMtl
Proseguiamo con un tutorial sul tanto atteso materiale CoronaSlicerMtl (Fig. 09).
La scena è stata creata da zero e ricrea un modellino di un quartiere residenziale, effetto utilizzato spesso in architettura. Ho analizzato minuziosamente tutti i parametri e potrete studiare come ho ottenuto questo effetto “miniatura” grazie anche all’animazione che ho preparato per voi (Fig. 10).
Il file .max è animato, come tutte le scene del libro.


Fig. 09 – Il materiale CoronaSlicerMtl permette di creare complesse sezioni “at render time”.
Fig. 10 – Video ottenuto animando un oggetto al quale è stato applicato il materiale CoronaSlicerMtl.
La mappa CoronaCurvature
La mappa CoronaCurvature è un altro strumento richiesto da molto tempo dagli utenti di Corona e permette di generare un gradiente (colorato o in bianco e nero) calcolato in base alla curvatura geometrica della mesh alla quale è stato assegnato (Fig. 11).
Per la spiegazione di tutti i suoi parametri ho creato una scena sci-fi utilizzando un modello organico (una statua) e uno meccanico (un robot), grazie ai quali è stato possibile osservare in dettaglio il comportamento di questo interessante strumento. Il file contiene anche una piacevole animazione (Fig. 12).
Un completa descrizione del progetto è disponibile a questo link.


Fig. 11 – Utilizzo della mappa CoronaCurvature per generare graffi in modo semi-procedurale.
Fig. 12 – Ambiente, texturing, illuminazione e animazione della telecamera creata da Francesco Legrenzi. Il robot, già animato, è un modello trovato in rete.
La libreria Chaos Cosmos
Chaos Cosmos è una libreria gratuita di modelli 3D, texture e mappe HDRI rilasciata nel febbraio 2021 per V-Ray. Dopo un anno di sviluppo, ora anche gli utenti di Corona 8 possono beneficiare di questa raccolta. Nel manuale ho spiegato tutti i parametri, modi di utilizzo e qualche piccolo trucco che accompagna questa splendida risorsa.
Ho realizzato la scena mostrata nelle prossime immagini utilizzando delle fotografie (Fig. 13) che ho trovato online semplicemente perchè… mi andava (Fig. 14). L’ambiente è stato poi arricchito dai moltissimi oggetti presenti nella libreria Chaos Cosmos. Nel libro troverete inoltre una dettagliata animazione di 5 minuti in alta definizione (Fig. 15). Il file .max non è allegato all’eBook.
Se sei curioso di conoscere maggiori dettagli di questo progetto ti suggerisco di visitare questa pagina, nella quale ho raccolto decine di immagini extra.
Fig. 13 – Fotografie.
Fig. 14 – Render.
Fig. 15 – Modellazione, texturing, illuminazione, simulazioni e animazione creati da Francesco Legrenzi.
Il plug-in Chaos Scatter
Proseguiamo la lettura del Chaos Scatter, strumento che nasce dal precedente Corona Scatter e sviluppato dall’azienda Render Legion a.s. prima della sua acquisizione da parte di Chaos Group.
Ho parlato del Corona Scatter in modo molto esaustivo a pagina 360 del libro cartaceo. In questo nuovo capitolo mi sono quindi focalizzato sui nuovi parametri introdotti da Chaos Corona 8. Per l’occasione ho sviluppato una complessa ambientazione alpina, popolata da una foresta di conifere generata dal plug-in Chaos Scatter (Fig. 16). Sempre nella pagina principale dell’eBook Corona: LA GUIDA COMPLETA – aggiornamento 8 e 9 potete trovare molte altre immagini e video.
Ma non è finita qui. Recati in questa pagina per vedere e leggere un “dietro le quinte” ricco di dettagli ed informazioni extra.


Fig. 16 – Scena alpina sviluppata specificatamente per l’aggiornamento, generata utilizzando Chaos Scatter.
Il Render Element Cryptomatte
Nel paragrafo 13.10 troverete un tutorial su come impostare e generare il Render Element Cryptomatte, spiegando come utilizzarlo all’interno di Photoshop per modificare i vostri render in post-produzione. Scena .max e file .cxr sono inclusi (Fig. 17).


Fig. 17 – Anteprima del Render Element Cryptomatte e render finale.
Le caustiche
Abbiamo parlato in modo molto approfondito delle caustiche a pagina 177 (rollout Performance Settings) e a pagina 270 (Render Elements) del libro cartaceo. In Corona 8 è stata aggiunta l’opzione, da molto tempo richiesta, Objects Exclude/Include per definire quali oggetti sono in grado o meno di ricevere le caustiche, aggiungendo inoltre quattro nuovi strumenti al Render Element CShading_Caustics (Fig. 18).


Fig. 18 – Render Element CShading_Caustics (Include direct) e frame dell’animazione del file .max allegato al libro.
L’oggetto Corona Proxy
Il Corona Proxy vede l’aggiunta di un piccolo, ma incredibilmente potente rollout: Sub Meshes Visibility. Era da molto tempo che la comunità di Corona chiedevano la possibilità di attivare o disattivare parti di geometria di questo insostituibile oggetto.
Nel libro troverai una scena con la quale esercitarti, composta esclusivamente da elementi proxy che hanno incorporata questa utile caratteristica (Fig. 19).


Fig. 19 – Ora potrai nascondere parti di mesh con un semplice “click”.
La mappa CoronaMultiMap
Nella mappa CoronaMultiMap, già discussa a pagina 611 nel libro fisico, è ora possibile usare più operatori simultaneamente, sono state aggiunte nuove funzioni, mentre altri operatori sono stati rinominati: Material è diventato Material name e Material ID è stato modificato in Face Material ID. Infine è stato aggiunto lo strumento Saturation rnd. che permette di variare in modo casuale la saturazione (Fig. 19).
Per testare tutte queste nuove opzioni, ho creato una scena di un lago, utilizzando la mappa CoronaMultiMap per variare il colore degli alberi. Il castello è stato utilizzato come oggetto per studiare e spiegare opzioni Sub-primitive, Polygon e Decal.


Fig. 19 – Cespugli e alberi sono stati texturizzati con la mappa CoronaMultiMap.
Il parametro Base tail
Nel capitolo 13.15 ho analizzato il parametro Base tail utilizzando una scena piuttosto semplice (Fig. 20). Base tail si trova nel materiale CoronaPhysicalMtl e permette di controllare l’aspetto delle riflessioni regolando il decadimento della lucentezza. In parole povere significa che, con valori elevati di Base tail, la parte terminale delle riflessioni apparirà più morbida e sarà “spalmata” su di una superficie più ampia.
Sebbene Base tail possa sembrare simile al parametro Roughness/Glossiness, il risultato finale è piuttosto diverso, donando alle riflessioni un aspetto più realistico senza intaccare il centro delle alteluci (Fig. 21).
Fig. 21 – Ingrandimento.
Sfruttando la scena impiegata per la spiegazione dell’oggetto Corona Proxy, ho creato due animazioni usando proprio il nuovo parametro Base tail per la creazione dei metalli oro e acciaio (Fig. 22)


Fig. 22 – Oro e acciaio ottenuti grazie al parametro Base tail.
Se siete interessati a guardare un’anteprima di tutte le animazioni che ho prodotto, vi consiglio di visitare la pagine dedicata al libro Corona: LA GUIDA COMPLETA – aggiornamento 8 e 9.
Lo script CoronaConverter
Il lungo capitolo per Chaos Corona 8 termina con un’analisi del convertitore e dei suoi nuovi parametri (Fig. 23), della nuova toolbar e di quei piccoli miglioramenti che rendono grande questo aggiornamento.
CHAOS CORONA 9
La mappa CoronaSky
Il capitolo riguardante Chaos Corona 9 inizia con una approfondita analisi delle due licenze Solo e Premium, un elenco completo delle novità introdotte e la ormai classica comparazione delle interfacce tra Chaos Corona 8 e Chaos Corona 9.
Si continua descrivendo il nuovo rollout Clouds parameters della mappa CoronaSky con il quale saremo in grado di generare nuvole di qualità fotorealistica (Fig. 24). Analizzeremo tutti i suoi parametri, con comparazioni di alta qualità e un video mozzafiato che ne mostrerà tutte le potenzialità.
Fig. 24 – Genera anche tu questa splendida animazione con la scena e il tutorial che troverai all’interno del libro.
Il modificatore CoronaPatternMod
Senza ombra di dubbio, il modificatore CoronaPatternMod è stato uno degli strumenti di Chaos Corona 9 che più di tutti mi è piaciuto. Inizialmente non ci feci molto caso, ma più continuavo la scrittura del libro e più mi rendevo conto delle enormi potenzialità di questo modificatore. Come leggerete nel libro, la creazione di oggetti geometrici ripetibili è forse la parte più complessa (Fig. 27). Una volta però creata la vostra libreria, potrete ottenere dettagli prima inimmaginabili.
Ho analizzato tutti i parametri come esempi chiari con moltissime immagini. Per l’occasione, ho ricreato in 3ds Max un interno che ho trovato casualmente sulla rete (Fig. 25), modellando da zero tutti gli elementi, divani e complementi d’arredo (Fig. 26). La scena in allegato al libro è una versione semplificata.
Immagini in alta definizione, descrizioni tecniche e video extra sono disponibili in questa pagina.
La possibilità di creare dettagli microscopici (Fig. 27), assieme alla flessibilità di gestire dimensione e posizione, fa del CoronaPatternMod un “coltellino svizzero” da utilizzare quando texture e displacement non sono più sufficienti.
Fig. 27 – Nel libro spiego come ho creato ed usato queste geometrie ripetibili.
Le immagini in Fig. 28 mostrano possibili utilizzi dei modelli “pattern” mostrati in Fig. 27.
Fig. 28 – Esempi reali di applicazione del modificatore CoronaPatternMod.
Il materiale CoronaScannedMtl
Chaos Group offre ormai da anni una libreria composta da materiali fisicamente scansionati in formato .vrscan. Gli utenti di Chaos Corona 9 potranno ora utilizzarli all’interno delle proprie scene, caricandoli all’interno del materiale CoronaScannedMtl.
Nel libro vengono spiegati ed analizzati tutti i parametri attraverso una scena creata ad hoc. Nel file sono presenti due tipologie di modelli. Una morbida poltrona permette di osservare il comportamento di shader organici, mentre la motocicletta è più adatta per materiali tecnici (Fig. 29).


Fig. 29 – Le geometrie della scena sono animate in modo da visualizzare gli shader della libreria online Chaos Scans. in tutto il loro splendore.
La mappa ChaosScatterEdgeTrimming
La mappa ChaosScatterEdgeTrimming è uno strumento da lungo richiesto dagli utenti di Corona e permette di “tagliare” gli oggetti distribuiti dal plug-in Chaos Scatter.
Sfruttando la scena che ho realizzato per la spiegazione del nuovo rollout dell’oggetto Corona Proxy, ho analizzato il comportamento delle geometrie distribuite da Chaos Scatter, come vengono distribuite e come risolvere il fastidioso problema delle geometrie intersecanti (Fig. 30).


Fig. 30 – Utilizzo della nuova mappa ChaosScatterEdgeTrimming.
Il plug-in Chaos Phoenix e le caustiche
Continuiamo mostrando una parte del video che troverai in allegato al libro generato dal plug-in Chaos Phoenix. La licenza Premium di Chaos Corona 9 mette a disposizione gratuitamente questo famoso software. Grazie alla piena compatibilità con Chaos Corona 9, saremo in grado di generare esplosioni, simulazioni di liquidi e molto altro ancora.
Nella scena che ho realizzato (il file non è in allegato) ho sfruttato le caustiche di Chaos Corona 9 per generare un’animazione fotorealistica di una piscina (Fig. 31).
Fig. 31 – Le caustiche aggiungono molto realismo, a scapito del tempo di rendering.
Opzioni Override, Motion blur e Fish eye
Terminiamo questa lunga e spero piacevole anteprima del volume Corona: LA GUIDA COMPLETA – aggiornamento 8 e 9 mostrando alcuni miglioramenti minori, ma per questo non meno importanti, introdotti da Chaos Corona 9.
1. Tre nuove opzioni per la gestione del bump, dell’opacità e del materiale CoronaSlicerMtl sono state aggiunte al pannello Corona Material Override Settings (Fig. 32).


Fig. 32 – Comprendere come utilizzare al meglio le opzioni Override vi farà risparmiare molto tempo nei test di rendering.
2. La Corona Camera permette ora di gestire manualmente i parametri di ingresso e uscita della velocità del Motion blur (Fig. 33).


Fig. 33 – Studio del Motion blur attraverso il Render Element volumetrico.
3. La modalità Fish eye della Corona Camera ora supporta l’effetto Deep Of Field (Fig. 34, Fig. 35).


Fig. 34 – Utilizzo dell’effetto Depth Of Field in un rendering ottenuto tramite una lente di tipo Fish eye.


Fig. 35 – Utilizzo dell’effetto Depth Of Field in un rendering ottenuto tramite una lente di tipo Fish eye.
GRAZIE!
La stesura di questo nuovo libro ha richiesto più del previsto. Il motivo è semplice: ho voluto creare un manoscritto degno del vostro tempo, che non siano i soliti video-corsi di qualche “pseudo guru”, scopiazzati dal canale YouTube ufficiale di Corona. Analizzare tutti i parametri di Chaos Corona 8 e Chaos Corona 9, creare centinaia di render specifici, offrire scene ben organizzate e di facile fruibilità è un compito estremamente complesso.
Se siete arrivati al termine di questo articolo e avete letto la pagina descrittiva del libro Corona: LA GUIDA COMPLETA – aggiornamento 8 e 9, avrete sicuramente compreso quanta energia abbia dedicato nel create progetti di alto livello, nonché animazioni di qualità. Nel ringraziarvi del vostro supporto, auguro a tutti voi buono studio.
.
Ing. Francesco Legrenzi

DOMANDE FREQUENTI
Hai bisogno di aiuto?
Se comprerai la guida cartacea "Corona: LA GUIDA COMPLETA" dopo il rilascio dell'aggiornamento, "Corona: LA GUIDA COMPLETA aggiornamento 8 e 9" e i relativi progetti saranno inclusi nell'acquisto. Troverai l'eBook e i file nell'area privata DOWNLOAD del tuo profilo e nella chiavetta USB in allegato al libro che riceverai tramite posta.
Se hai già comprato il libro fisico "Corona: LA GUIDA COMPLETA" potrai acquistare l'eBook "Corona: LA GUIDA COMPLETA - aggiornamento 8 e 9" con uno sconto del 50%.
.
Per ottenerlo, basterà acquistarlo usando l’account e l’email con la quale è stato comprato il libro fisico, inserendo il COUPON “50_Chaos_Corona_8-9_ITA” nella pagina checkout del nostro e-commerce. Una volta che l’ordine è stato pagato, troverai l’eBook e i relativi file nella sezione DOWNLOAD del tuo account.
Comprando il libro fisico dopo il rilascio dell’aggiornamento in formato eBook per Chaos Corona 8 e Chaos Corona 9 otterrai:
.
- la guida cartacea per Corona Renderer 6;
- 2 DVD dual layer con i progetti, texture e animazioni relativi a Corona Renderer 6 (18 GB di dati);
- link per scaricare i file presenti sui due DVD dual layer dall'area DOWNLOAD del tuo profilo;
- link all'eBook per Corona Renderer 7 (70 pagine);
- link all'eBook per Chaos Corona 8 (150 pagine);
- link all'eBook per Chaos Corona 9 (100 pagine);
- link per scaricare progetti, texture e animazioni relativi agli aggiornamenti per Corona Renderer 7, Chaos Corona 8 e Chaos Corona 9 (8 GB di dati);
- Una chiavetta USB 2.0 da 32 GB personalizzata con i loghi di Legrenzi Studio e Corona Renderer.
All'interno della confezione del libro troverai una chiavetta USB da 32 GB (30 MB/sec lettura, 15 MB/sec scrittura) contenente:
.
- l'eBook in formato .pdf relativo all' aggiornamento per Corona Renderer 7 (70 pagine);
- l'eBook in formato .pdf relativo all' aggiornamento per Chaos Corona 8 e 9 (250 pagine);
- 26 GB di dati ( progetti .max, texture, modelli 3D, animazioni progetti per Adobe After Effects e Adobe Photoshop) relativi al libro cartaceo, agli aggiornamenti per Corona Renderer 7, per Chaos Corona 8 e Chaos Corona 9.
.
In breve, tutti i file che potrai scaricare online saranno presenti anche nella chiavetta USB. Questa decisione è stata presa per favorire chi ha una connessione internet lenta o a consumo.
Si, certo. Il libro digitale "Corona: LA GUIDA COMPLETA - aggiornamento 8 e 9" è disponibile sul nostro e-commerce. Una volta acquistato, dall'area privata DOWNLOAD del tuo profilo potrai scaricare:
.
- l'ebook in formato PDF (250 pagine);
- 8 GB di dati;
- 17 progetti professionali in formato .max;
- 17 animazioni (30 minuti in totale) in alta definizione (Full-HD).
Chi ha comprato la guida su Amazon deve inviare la foto del codice che si trova sull’ultima pagina del libro e la prova di acquisto all'indirizzo info@francescolegrenzi.com. Vi forniremo un COUPON personalizzato per acquistare l’aggiornamento con il 50% di sconto.
I nostri file possono essere utilizzati solo a scopo didattico in istituiti, scuole e corsi online o in sede, informando gli studenti sulla provenienza delle scene (ovvero www.francescolegrenzi.com). I nostri progetti non possono essere utilizzati in alcun modo per scopi personali (portfolio), professionali e/o rivenduti.
Potete pagare i nostri prodotti tramite PayPal, carta di credito (circuito Stripe), bonifico bancario e PostePay (carta di credito prepagata italiana).
SCARICA LA DEMO
50 pagine su CoronaLightMtl, CoronaSelectMtl, CoronaVolumeMtl e CoronaRoundEdges